Poliurea per l’industria
In Puglia: Lecce, Brindisi e Taranto
L’applicazione della poliurea per l’industria prende sempre più piede in ogni suo campo. Essa viene utilizzata non solo per garantire l’impermeabilizzazione e la coibentazione degli edifici industriali, ma trova largo uso nell’industria agroalimentare, bacini idrici, impianti di depurazione, rivestimento di serbatoi e silos, industrie chimiche.
Un prodotto “green” che, grazie al suo potere isolante, permette alle strutture industriali un notevole risparmio sui costi energetici, proteggendo sia dal caldo che dal freddo, offrendo supporti altamente performanti e duraturi al tempo e agenti chimici e atmosferici.
Poliurea per l’industria agroalimentare
L’applicazione della poliurea per l’industria agroalimentare consiste nel conferire ad edifici e fabbriche il completo isolamento e impermeabilizzazione dei muri perimetrali, delle pavimentazioni e dei macchinari utilizzati.
Impianti frigoriferi, tubazioni o serbatoi sono soggetti a frequenti manutenzioni: grazie alla poliurea si crea una membrana protettiva e impermeabilizzante che limita notevolmente gli interventi manutentivi, resiste a temperature sia basse che alte e dura nel tempo.
Ad esempio, negli impianti biogas agricoli, la poliurea con le sue proprietà impermeabilizzanti, evita perdite di acidi e sostanze corrosive.
Poliurea per bacini idrici e impianti di depurazione
La poliurea si adatta perfettamente all’impermeabilizzazione di bacini idrici, vasche di contenimento e impianti di depurazione. È un materiale inodore che non rilascia sostanze cancerogene nei liquidi con cui è a contatto, resistendo a qualsiasi temperatura. Per questo motivo, la poliurea può essere utilizzata anche per l’impermeabilizzazione di bacini idrici contenenti acqua potabile o vasche adibite a contenere liquidi alimentari.
La poliurea è molto elastica e resistente ad eventuali movimenti d’assestamento delle vasche, senza perdere le sue proprietà impermeabilizzanti. Sopporta tranquillamente qualsiasi tipo di urto e aggressione da parte di sostanze chimiche corrosive. Essendo applicata a spruzzo, crea una superficie continua, priva di giunture e soprattutto duratura nel tempo.
Poliurea per il rivestimento di silos e serbatoi
La poliurea permette di creare uno strato impermeabilizzante e protettivo all’interno di silos e serbatoi, riducendo la formazione di muffe e agevolando lo scorrimento del materiale contenuto.
La poliurea a spruzzo protegge le pareti esterne dagli agenti atmosferici e si adatta completamente alla superficie, con un’aderenza perfetta, in pochissimi secondi dall’erogazione. Lo strato che si viene a creare garantisce efficacia e longevità, evitando di ricorrere a interventi di manutenzione straordinari.
Zone coperte: In Puglia: Lecce, Brindisi e Taranto
Materiale utilizzato: Poliurea a caldo a spruzzo
Manodopera: Tecnici specializzati nell’applicazione della poliurea a caldo
Contattaci ora per informazioni aggiuntive, preventivi o sopralluoghi
- Telefono: ++39 348 8809702
- Indirizzo: Via Federico II, 13, 73020 Cavallino (Le)
- Mail: info@poliureasud.it