Il poliuretano espanso a spruzzo è un materiale isolante che viene applicato in forma liquida e poi si espande per riempire lo spazio. Questo materiale è diventato sempre più popolare negli ultimi anni grazie alle sue proprietà isolanti e alla sua facilità di applicazione.
Poliuretano espanso a spruzzo: che cos’è?
Questo materiale isolante è formato da due componenti: un polimero e un agente espandente. Quando i due vengono miscelati, reagiscono tra loro e creano una schiuma che si espande per riempire lo spazio necessario. Questo processo è noto come polimerizzazione ad espansione. Il risultato è un materiale solido e leggero che ha proprietà isolanti superiori rispetto ad altri.
Il poliuretano espanso a spruzzo viene applicato direttamente sulla superficie del pavimento tramite un processo di spruzzatura. Questa tecnica di applicazione consente di creare un rivestimento uniforme e continuo, che copre tutte le cavità e le fessure presenti nel pavimento, garantendo un’ottima capacità isolante.
Perché sceglierlo per la coibentazione dei pavimenti interni
L’utilizzo del poliuretano espanso a spruzzo per la coibentazione dei pavimenti interni presenta numerosi vantaggi. Scopriamoli insieme.
Alta efficienza isolante
Grazie alla sua struttura a celle chiuse che impedisce la circolazione dell’aria. Questo permette di ridurre notevolmente la dispersione termica attraverso il pavimento, migliorando l’efficienza energetica dell’edificio e riducendo i costi di riscaldamento e di raffreddamento.
Resistenza meccanica e alla compressione
Il poliuretano espanso a spruzzo è un materiale molto resistente che garantisce una maggiore stabilità strutturale del pavimento. La sua capacità di resistere alla compressione lo rende particolarmente adatto per pavimenti sottoposti a sollecitazioni meccaniche.
Versatilità
Il poliuretano espanso può essere utilizzato su diverse tipologie di pavimenti, anche quelli con forme irregolari o superfici difficili da raggiungere con altri materiali isolanti. Inoltre, può essere utilizzato sia per la coibentazione di pavimenti esistenti che per la realizzazione di nuovi pavimenti.
Durata nel tempo
Questo materiale garantisce una lunga durata nel tempo, grazie alla sua resistenza alle deformazioni e alla sua capacità di adattarsi alle variazioni di temperatura e umidità. Per questo si presta perfettamente per la coibentazione di pavimenti.
Facilità di applicazione
Il processo di applicazione del poliuretano espanso a spruzzo è rapido e facile, e consente di creare un rivestimento uniforme e continuo sul pavimento, coprendo tutte le cavità e le fessure presenti. Questo rende l’applicazione particolarmente indicata per lavori di coibentazione di pavimenti in tempi ridotti.
Sono molteplici i fattori che rendono il poliuretano espanso un valido materiale isolante da applicare sulla pavimentazione interna della propria casa. Poliurea Sud offre questo servizio su Lecce, Brindisi e Taranto. Se hai bisogno di una coibentazione dei pavimenti interni della tua casa, visita il nostro sito e troverai i nostri contatti.