impermeabilizzazione piscine con poliurea

Polimero che trova il suo principale utilizzo nel campo dell’edilizia, il poliuretano rappresenta il materiale più utilizzato nell’impermeabilizzazione delle piscine. Quest’ultimo, infatti, consente di procedere all’impermeabilizzazione delle superfici più complesse o irregolari, soprattutto se applicato nella versione a spruzzo. Un processo come quello di impermeabilizzazione della piscina è un’operazione abbastanza complessa, in quanto è necessario tenere in considerazione diversi fattori:

  • posizione della piscina;
  • spazio a disposizione;
  • forma e profondità;

 

  • Ottenere il corretto grado di impermeabilità significa garantire la corretta protezione della piscina e dell’ambiente in cui è inserita da possibili infiltrazioni d’acqua o di elementi chimici utilizzati per la pulizia.

I processi volti a garantire l’impermeabilità della struttura sono, però, complessi e, soprattutto, necessitano di svariati strumenti, fra cui prodotti impermeabilizzanti, guaine e resine.
In virtù della difficoltà relativa proprio allo svolgimento di tali operazione, in molti hanno deciso di optare per l’impermeabilizzazione delle piscine utilizzando la poliurea, materiale di ultima generazione in grado di garantire risultati d’eccezione a prezzi competitivi.

Piscina e infiltrazioni: una situazione da evitare

Acquistare una piscina e non poterla utilizzare in quanto soggetta a infiltrazioni non deve essere molto piacevole. Nonostante il costo elevato, la maggior parte delle piscine presenta, spesso, un rivestimento che non è possibile definire completamente a tenuta stagna e che, con il passare del tempo, comincia a deteriorarsi a causa dell’umidità.

Come ottenere una perfetta impermeabilizzazione della piscina?

Proprio questa è la domanda che moltissime persone si pongono dove aver provato diversi metodi volto a impermeabilizzare la propria piscina. La soluzione più indicata è senza ombra di dubbio quella della poliurea a spruzzo, sostanza che assicura risultati eccellenti e, soprattutto, duraturi. Questo polimero viene applicato nella piscina allo stato liquido, in maniera tale da garantire una perfetta adesione alle superfici nel minor tempo possibile. Tale sostanza è caratterizzata da elasticità e flessibilità eccezionali e, a differenza di ogni altro metodo, presenta un’azione elastica in grado di assorbire i movimenti delle fessure senza rompersi.
Utilizzabile in piscine di diverso tipo e dimensioni, il poliuretano rappresenta quanto di più efficace sul mercato anche in caso di superfici complesse, caratterizzate da stile e design particolari. Inoltre, la sua vantaggiosa azione non termina con la sola impermeabilizzazione della superficie della piscina, ma prevede anche una sensibile riduzione delle probabilità relative alla comparsa di eventuali perdite.
Naturalmente, il lavoro non può essere svolto autonomamente, ma necessita dell’intervento di un team di professionisti per assicurare un risultato a regola d’arte. Contatta Poliurea Sud, esperti del settore, per saperne di più.

Contattaci ora per informazioni aggiuntive, preventivi o sopralluoghi

Telefono: +39 348 8809702

Indirizzo: Via Federico II, 13 73020 Cavallino (Lecce)
Mail: info@poliureasud.it

INSERISCI I TUOI DATI E TI RICHIAMIAMO



    Leave a comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *