poliurea spruzzo lecce brindisi taranto

La poliurea a spruzzo è una tipologia di erogazione di questo innovativo materiale, che crea una resina protettiva e impermeabilizzante sulle superfici. Di natura molto resistente ed elastica, fa parte delle resine poliuretaniche, differenziandosi in alcuni aspetti.

La poliurea ha la principale funzione di proteggere le superfici da sgradevoli infiltrazioni d’acqua e umidità. Per questi motivi, ha diversi campi di applicazione che vanno dall’edilizia civile all’impiantistica industriale. Essendo il problema dell’impermeabilizzazione molto comune, i metodi tradizionali che prevedono l’utilizzo di guaine bituminose, vengono sostituiti da soluzioni alternative e moderne come la poliurea.

applicazione poliurea lecce brindisi taranto

Dove si applica la poliurea a spruzzo

La poliurea, per la sua composizione chimica, è un materiale applicabile sulla maggior parte delle superfici e ne garantisce l’impermeabilizzazione per un lungo periodo di tempo. La poliurea a spruzzo viene erogata, ad esempio, su aree di un’abitazione esposte all’azione dell’umidità e degli agenti atmosferici come: balconi, terrazzi, lastrici solari e tetti. Ma i suoi usi sono disparati; infatti la poliurea è una soluzione valida per impermeabilizzare piscine, giardini pensili, viadotti, vasche di contenimento per liquidi e silos.

La versatilità che contraddistingue la poliurea è resa possibile grazie alle sue caratteristiche principali, ovvero il suo essere deformabile al 400% e la possibilità di sopportare temperature drastiche che vanno dai -40° ai +100°. Questa particolare resina è molto resistente anche agli acidi o agenti particolarmente corrosivi, per questo motivo è adatta anche ad impianti di natura industriale.

vantaggi poliurea spruzzo

È possibile utilizzare la poliurea anche su superfici già esistenti senza il bisogno di dover demolire e ricostruire la struttura, avendo un’applicazione semplice ma soprattutto immediata. Tutto parte dal macchinario di erogazione che cosparge la superficie di poliurea tramite uno spruzzo e si solidifica nell’arco di 60 secondi circa, rendendo la superficie immediatamente calpestabile o carrabile. Il prodotto è in grado di coprire interamente l’area di interesse, raggiungendo gli angoli più nascosti ed evitando di creare sgocciolamenti sulle pareti circostanti.

Applicare la poliurea a spruzzo su telo in Pvc

Grazie alle caratteristiche chimiche del prodotto e alla sua conseguente versatilità, l’uso della poliurea ha preso piede anche su materiali particolari come il Pvc. Ciò è dovuto al fatto che negli anni c’è stata una conoscenza maggiore del prodotto, riuscendo a far risparmiare i clienti e gli addetti ai lavori anche sul lato economico.

Per quanto concerne l’utilizzo su telo in Pvc, la poliurea è in grado di garantire l’isolamento totale della superficie senza ricorrere a prodotti chimici e nocivi per l’uomo. La poliurea a spruzzo protegge da infiltrazioni d’acqua e dalla creazione di umidità, mediante un’applicazione che prevede un processo veloce e per niente invasivo. Il macchinario utilizzato per l’erogazione è manovrato da personale altamente qualificato, che potrà risolvere il problema dell’impermeabilizzazione su pavimenti, soffitti e anche strutture interrate.

applicazione poliurea a freddo

L’utilizzo della poliurea a freddo

Precedentemente si è trattato l’utilizzo della poliurea a spruzzo la quale viene erogata a caldo sulle superfici. Questo prodotto prevede, però, anche una stesura a freddo mediante un rullo o pennello. La tecnica descritta è indicata anche per usi amatoriali e si presta per interventi su piccole superfici come balconi e terrazzi.

Tuttavia questa metodologia, è considerata approssimativa, poiché la resa non consente di misurare perfettamente lo spessore della membrana e la precisione non è ottimale per coprire la superficie se il fondo non è stato precedentemente trattato. Non potendo controllare esattamente lo spessore durante la stesura, la poliurea a freddo risulta avere un tempo di asciugatura maggiore rispetto a quella a caldo.
 


Contattaci ora per informazioni aggiuntive, preventivi o sopralluoghi

Telefono: +39 348 8809702

Indirizzo: Via Federico II, 13 73020 Cavallino (Lecce)
Mail: info.poliureasud.it

ISERISCI I TUOI DATI E TI RICHIAMIAMO



    Leave a comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *